Cosa intendiamo esattamente per software? Che differenza c’è tra sistemi operativi e software applicativi. Cercherò di dare una risposta a tutte queste domande in modo semplice e comprensibile. Abbiamo notato tutti che l’uso dei dispositivi informatici negli ultimi dieci anni è diventato più facile e questo di sicuro ha giocato a favore dell’utilizzo di questi ultimi. Pensiamo ai moderni smartphone, …
Leggi tutto »Concetti di base
Reti informatiche, tipologia, topologia e componenti principali
Le reti di computer permettono ai pc di comunicare e scambiare informazioni. Le reti informatiche sono ovunque, la maggior parte delle cose che usi quotidianamente sono collegate ad una di queste, anche se non te ne rendi conto. Il tuo smartphone, la tua banca, il negozio di alimentari e persino i semafori della tua città sono collegati ad una rete. …
Leggi tutto »Codifica delle informazioni, testi, immagini, video, suoni
La codifica delle informazioni è la conversione dei dati in una forma che può essere immagazzinata, trasmessa, o elaborata da un computer. Le informazioni sono codificate in varie forme, come testo, immagini, audio e video e vengono utilizzati sistemi specifici per rappresentare il contenuto delle informazioni. Il termine “codifica” è più comunemente associato al processo di conversione dei dati analogici …
Leggi tutto »Sistemi di numerazione, binario, decimale ed esadecimale. Esercizi di conversione
Nella lezione di oggi vedremo i sistemi di numerazione, in particolare il sistema binario, quello decimale e quello esadecimale. Faremo insieme degli esercizi per comprenderne a pieno la logica e creeremo delle semplici procedure per convertire i sistemi di numerazione da binario a decimale e viceversa. Cosa imparerai in questa lezione: Cos’è un sistema di numerazione Le differenze tra sistema …
Leggi tutto »Unità di misura, conversioni, multipli, sottomultipli ed esercizi svolti
In questa lezione vedremo le unità di misure utilizzate in informatica, il concetto di bit, la logica binaria ed i principali dispositivi in grado di memorizzare dati. Cosa imparerai in questa lezione le unità di misura in informatica cos’è un bit cos’è un byte convertire da Megabyte a Gigabyte e viceversa conoscere i principali dispositivi di memorizzazione Unità di misura …
Leggi tutto »Principali componenti di un PC. Tipi di computer e la loro evoluzione
Vediamo insieme i principali componenti di un PC. Analizzeremo anche i vari tipi di computer e di come e perché è avvenuta la loro evoluzione. Cosa c’è dentro un computer? Cercherò di dare una risposta a questa domanda in modo semplice e comprensibile a tutti. Un personal computer è una macchina composta da molteplici componenti ed ognuno di questi è …
Leggi tutto »Hardware e Software. Input, output e fasi di lavoro di un PC
Nella lezione di oggi parliamo di Hardware e Software, vedremo le differenze e come riconoscerli. Analizzeremo le fasi di lavoro di un PC e capiremo quali sono le principali periferiche di input e di output. Cosa vedremo in questa lezione: Differenza tra Hardware e software Fasi di lavoro di un elaboratore I principali componenti Hardware (Unità centrale e periferiche) Differenza …
Leggi tutto »Concetti di base della tecnologia dell’informazione
Vediamo insieme i concetti di base della tecnologia dell’informazione, partendo dai una definizione di Informatica, passando per alcuni concetti fondamentali come Hardware e Software sino ad arrivare ai sistemi operativi e alla codifica delle informazioni. Concetti di base dell’informatica La gestione delle informazioni da parte di un elaboratore è alla base dell’informatica, in questi approfondimenti andremo a scoprire insieme tutti …
Leggi tutto »