Dietro Digital Teacher c’è Luigi Salerno, docente di scuola superiore di secondo grado, formatore, programmatore, Seo specialist e probem solver.
Digital Teacher
Classe 1978, ingegnere appassionato di tecnologia e di cultura digitale segue da sempre l’evolversi della rete internet, attraverso l’analisi dei motori di ricerca e l’ottimizzazione dei siti web. Conosce molto bene WordPress, utilissimo strumento per la realizzazione di pagine Web ma apprezza molto la creazione di siti personalizzati.
Si è avvicinato al mondo della scuola attraverso l’attività di docenza.
ICT e Digitale
Esperto nel settore ICT si occupa di formazione sia in presenza che attraverso diverse piattaforme on line in modalità sincrona ed asincrona.
Coding
Appassionato di coding e programmazione visuale cerca di avvicinare gli studenti al pensiero computazionale ed alla risoluzione di problemi attraverso lo sviluppo di software anche con Scratch.
Altra passione è la domotica, dove ha realizzato diversi progetti con l’ausilio di microcontrollori, tra cui sistemi di monitoraggio dei pannelli solari in ambito domestico, inseguitori solari e diversi progetti con l’ausilio di sensori utili a verificare il livello di qualità dell’aria nelle abitazioni.
Docente certificato Google for Education
Consegue la certificazione Educator di Google for Education attraverso la piattaforma messa a disposizione da BigG, dopo diversi anni di utilizzo ha deciso di far attestare le conoscenze delle diverse App contenute nella GSuite (Google Meet, Google Classroom, Google Documenti, etc)
Formatore Eipass
Grazie ad Hasl si inserisce nel mondo delle certificazioni informatiche, conseguendone diverse: Eipass 7 Moduli Standard ed User, Eipass Lim, Eipass Tablet, Eipass Teacher ed Eipass Web. Ha approfondito anche per esigenze personali e di lavoro Eipass Coding, Eipas DPO, Eipass Informatica Giuridica ed Eipass It Security.
Parlano di Me
Ho raccolto in questa sezione alcuni riferimenti che parlano di Digital Teacher
Corsi gratuiti per docenti – Ansa.it
Didattica digitale
Segui Digital Teacher anche sui canali social