Il coding ormai riveriste una parte della formazione dei nostri studenti, in questa pagina vedremo una serie di tutorial Scratch che abbracciano diversi temi e con difficoltà via via crescente. Molti degli esercizi che troverete hanno a corredo un video che permette di seguire al meglio il programma.
Indice Tutorial Scratch
Partiamo con la parte introduttiva
- Cos’è Scratch – Introduzione a Scratch 3.0, cosa si può fare e come utilizzarlo al meglio.
- Come installare Scratch – [VIDEO] Prima fase operativa, usare Scratch on line o sul proprio Pc, puoi provarlo subito? Vai sul sito https://scratch.mit.edu.
- Sfondi e Sprite – Un tutorial Scratch che parla di come utilizzare gli Sprite e stage, nel Video sono presenti anche le principali funzioni che ci permettono di muovere un personaggio.
Strumento matita
All’interno dell’ambiente è possibile utilizzare delle estensioni, una molto utilizzata è la Penna spesso associata allo Sprite Pencil. Vediamo qualche tutorial che può fare al caso vostro:
- Disegnare figure geometriche con Scratch attraverso lo strumento penna
- Disegnare un ottagono regolare
- Disegnare poligoni regolari con Scratch e calcolare il loro apotema
Calcoli con Scratch
Passiamo ai tutorial sui calcoli che possiamo fare con Scratch, attraverso esempi con difficoltà via via crescente.
- Somma e prodotto di due numeri
- Prodotto di due numeri
- Media tre 3 numeri
- Calcolare il massimo fra tre numeri
- Calcolare area e perimetro di un triangolo con Scratch
- Convertire un numero binario in decimale
- Trovare i numeri primi da 0 a 100
- Trovare i primi 40 numeri primi con il crivello di Eratostene
Messaggi ed animazioni
- Esempio di scambio di messaggi tra personaggi
Giochi con Scratch
Con scratch è possibile creare dei veri e propri giochi, vedremo come costruirne alcuni passo passo
- Quiz
- Labirinto
- Super Racing – gara auto con Scratch
Segui Digital Teacher anche sui canali social