Tag: Scratch

Esempi di programmazione con Scratch

Esempi di programmazione con Scratch

Oggi vedremo alcuni esempi di programmazione con Scratch, un linguaggio semplice ed intuitivo in grado di avvicinare i ragazzi al pensiero computazionale ed alla risoluzione di problemi tramite algoritmi. Non sono poche le persone che mi chiedono come si programma in Scratch! Un linguaggio semplice, utilizzabile da tutti in grado di creare giochi ed animazioni, raccontare storie facendo dialogare i …

Leggi tutto »

Calcolare area e perimetro di un triangolo con Scratch

Calcolare area e perimetro di un triangolo con Scratch

In questo nuovo tutorial vedremo come calcolare l’area ed il perimetro di un triangolo con Scratch, partendo da zero. Analizzeremo il problema dividendolo in più fasi, troveremo le variabili che ci permetteranno di avere una soluzione semplice e vedremo tutti i passaggi da fare con Scratch. Area e perimetro di un triangolo Analizzando il problema vediamo subito che possiamo dividere …

Leggi tutto »

Disegnare poligoni regolari con Scratch e calcolare il loro apotema

Disegnare poligoni regolari con Scratch e calcolare il loro apotema

Oggi vedremo come disegnare poligoni regolari attraverso Scratch. Il nostro obiettivo sarà quello di chiedere quanti lati deve avere il nostro poligono ed il programma dovrà disegnarlo. In aggiunta dovrà calcolare l’apotema per trovare le coordinate dell’incentro del poligono e disegnare le linee che uniscono quest’ultimo ad ogni vertice. Disegnare poligoni regolari con Scratch Partiamo con la fase di inizializzazione, …

Leggi tutto »

Disegnare figure geometriche con Scratch attraverso lo strumento penna

Disegnare figure geometriche con Scratch attraverso lo strumento penna

Oggi vedremo come disegnare figure geometriche con Scratch attraverso una estensione del programma: lo strumento penna. Cercheremo di disegnare un quadrato ma è possibile con questa tecnica disegnare altre figure come triangoli, rettangoli, pentagoni, esagoni etc. Disegnare figure geometriche con Scratch La prima cosa da fare è innanzitutto aprire il nostro ambiente di sviluppo Scratch, possiamo scegliere quindi se installarlo …

Leggi tutto »

Tutorial Scratch: elenco esercizi coding con Scratch 3.0 seguiti passo passo utili a tutti

Tutorial Scratch: elenco esercizi coding con Scratch 3.0 seguiti passo passo utili a tutti

Il coding ormai riveriste una parte della formazione dei nostri studenti, in questa pagina vedremo una serie di tutorial Scratch che abbracciano diversi temi e con difficoltà via via crescente. Molti degli esercizi che troverete hanno a corredo un video che permette di seguire al meglio il programma. Indice Tutorial Scratch Partiamo con la parte introduttiva Cos’è Scratch – Introduzione …

Leggi tutto »

Scratch: cambiare ed inserire sfondi, modificare gli sprite ed effettuare semplici movimenti.

Scratch: cambiare ed inserire sfondi, modificare gli sprite ed effettuare semplici movimenti.

Oggi insieme al Digital Teacher Jr (Martina) vediamo come cambiare ed inserire sfondi con Scratch, come modificare gli Sprite da quelli proposti dal programma e come far effettuare movimenti al personaggio utilizzando semplici funzioni. Cambiare ed inserire sfondi con Scratch Il video di Martina ci fa vedere nella prima parte come inserire sfondi con Scratch. Partendo da un progetto vuoto …

Leggi tutto »

Convertire un numero binario in decimale con Scratch

Convertire un numero binario in decimale con Scratch

Oggi vedremo come convertire un numero binario in decimale con Scratch. Ci saranno più fasi per raggiungere il nostro obiettivo, si parte dalla parte legata alla procedura di conversione per poi passare all’implementazione con Scratch vera e propria. Convertire un numero binario in decimale La conversione di un numero da binario a decimale è abbastanza semplice, basta schematizzare il tutto …

Leggi tutto »

Scratch: cos’è, cosa si può fare con questo ambiente e come scaricarlo

Scratch: cos'è, cosa si può fare con questo ambiente e come scaricarlo

Il termine Scratch cosa indica? Cosa è esattamente? Per chi non ne avesse mai senti parlare, ci troviamo davanti ad un semplice ma potente ambiente di programmazione, completamente gratuito, che usa un linguaggio di programmazione di genere visuale e grafico, a blocchi. Rispetto alla programmazione che gli addetti al settore conoscono (C, C++, Java, Python), con Scratch non è necessario …

Leggi tutto »