Arriva Google Workspace for Education che si sostituisce l’ormai famosissima G Suite for Education, per chi non ne avesse mai sentito parlare, ci troviamo davanti ad una suite che viene rilasciata da Google che comprende una serie di strumenti facili da utilizzare che vanno a fornire una base decisamente flessibile e sicura per quanto concerne l’apprendimento la comunicazione e la …
Leggi tutto »Tag: Google Classroom
Guida a Google Classroom, accedere, impostazioni, classi, compiti, materiale e funzioni
In questa guida vedremo cos’è Google Classroom come si accede, come si crea una classe, con usare lo stream, come aggiungere materiali e invitare gli studenti e docenti a partecipare. Indice Introduzione Cos’è Google Classroom Come accedere a Google Classroom Impostazioni generali Creare le classi Inserire alunni e colleghi nella classe virtuale Assegnare compiti e materiale Compito Uso delle bozze …
Leggi tutto »Gamification a scuola, i migliori software per una didattica Game based learning
Cosa vuol dire il termine Gamification? Quanti di voi ne hanno sentito parlare? Ci troviamo davanti ad un strategia di apprendimento che prendere spunto dal videogames. Andiamo a scoprirne di cosa si tratta. Gamification a scuola Nella natura dell’essere umano c’è sempre la predisposizione ad apprendere ed a conoscere il mondo attraverso il gioco, in questo modo si riesce a …
Leggi tutto »Cosa sono gli Hyperdocs, esempi in italiano e tecniche per realizzarli e condividerli
Oggi vediamo cosa sono gli Hyperdocs, uno strumento molto interessante che nasce dall’idea di 3 docenti statunitensi. Vedremo come realizzarli e quali sono le loro caratteristiche. Cosa sono gli Hyperdocs Tutto nasce da un manuale scritto da Sarah Landis, Lisa Highfill e Kelly Hilton “The HyperDoc Handbook: Digital Lesson Design Using Google Apps” (l’ebook su Amazon) nel 2016. Hyperdocs in …
Leggi tutto »Tutte le Apps di Google for Education, una panoramica sulla Suite
Oggi parleremo di Google for Education, vedremo nuovi modi per fare lezione o integrarle con contenuti multimediali. Con la didattica a distanza gli sforzi che i docenti devono fare sono maggiori, ma alcuni strumenti ci permettono di gestire al meglio questa situazione. I metodi ed i modi di organizzare la classe stanno cambiando e non ci resta che imparare ad …
Leggi tutto »