E’ possibile inserire la parentesi graffa nei sistemi di equazione? Qualche giorno fa, sono stato contattato per risolvere questo piccolo e fastidioso problema. Ho cercato in tutti i modi di trovare una soluzione utilizzando direttamente la funzione equazione di Google documenti ma effettivamente questo aggiunge la parentesi graffa sia all’inizio che alla fine. La funzione equazione di Google documenti Google …
Leggi tutto »Tag: Google Documenti
Google Workspace for Education sostituisce la ormai famosa G Suite for Education
Arriva Google Workspace for Education che si sostituisce l’ormai famosissima G Suite for Education, per chi non ne avesse mai sentito parlare, ci troviamo davanti ad una suite che viene rilasciata da Google che comprende una serie di strumenti facili da utilizzare che vanno a fornire una base decisamente flessibile e sicura per quanto concerne l’apprendimento la comunicazione e la …
Leggi tutto »Cosa sono gli Hyperdocs, esempi in italiano e tecniche per realizzarli e condividerli
Oggi vediamo cosa sono gli Hyperdocs, uno strumento molto interessante che nasce dall’idea di 3 docenti statunitensi. Vedremo come realizzarli e quali sono le loro caratteristiche. Cosa sono gli Hyperdocs Tutto nasce da un manuale scritto da Sarah Landis, Lisa Highfill e Kelly Hilton “The HyperDoc Handbook: Digital Lesson Design Using Google Apps” (l’ebook su Amazon) nel 2016. Hyperdocs in …
Leggi tutto »Equazioni e formule matematiche in Google Documenti, semplice e veloce
Oggi vediamo come inserire Equazioni e formule matematiche in un documento Google, un tutorial particolarmente utile per i colleghi di matematica che spesso devono inserire formule e funzioni nel testo o nelle verifiche. Inserire una disequazione a volte non è semplice, specie se si tratta di funzioni fratte. Inserire Equazioni e Formule matematiche Effettuato il login al nostro account Google …
Leggi tutto »Guida a Google Documenti, le caratteristiche e le migliori funzioni offerte dall’App
Oggi parleremo di Google Documenti, spesso relegato negli strumenti di base, una app semplice da utilizzare di cui non se ne sfrutta appieno il suo potenziale. Vedremo quali sono le funzionalità più nascoste e quali sono gli strumenti meno conosciuti. Google Documenti Grazie a Documenti di Google è possibile non solo scrivere e modificare file di testo ma anche collaborare …
Leggi tutto »Tutte le Apps di Google for Education, una panoramica sulla Suite
Oggi parleremo di Google for Education, vedremo nuovi modi per fare lezione o integrarle con contenuti multimediali. Con la didattica a distanza gli sforzi che i docenti devono fare sono maggiori, ma alcuni strumenti ci permettono di gestire al meglio questa situazione. I metodi ed i modi di organizzare la classe stanno cambiando e non ci resta che imparare ad …
Leggi tutto »