Come integrare chatGPT con Google Fogli – [VIDEO] con la procedura passo passo

Vediamo insieme come integrare chatGPT con Google fogli, utilizzando semplicemente uno script e senza plugin esterni.

INDICE

Integrare chatGPT con fogli di Google

Ecco i passaggi da seguire per integrare chatGPT su Google Fogli:

  1. Prima di tutto, dovrai creare un nuovo documento di Google Fogli, accedi al tuo account di Google e creane uno, di seguito inserisci un titolo al documento
  2. Inserisci il codice Apps script
  3. Inserisci il tuo codice API ChatGPT all’interno dello script
  4. Utilizza ChatGPT sul foglio di Google con la sintassi opportuna

Crea un nuovo documento di Google Fogli

Ecco come creare un nuovo documento di Google Fogli:

  • Accedi al tuo account Google e vai su Google Drive (https://drive.google.com).
  • Fai clic sul pulsante “Nuovo” in alto a sinistra della finestra di Google Drive.
  • Seleziona “Foglio di calcolo” dal menu a discesa.
  • Verrà aperto un nuovo documento di Google Fogli vuoto. Qui puoi iniziare a inserire i tuoi dati e ad utilizzare le funzionalità di foglio di calcolo offerte dalla piattaforma.

Crea un nuovo documento di Google Fogli

In alternativa, puoi accedere direttamente a Google Fogli attraverso il seguente link: https://sheets.google.com/. Qui, puoi creare un nuovo foglio di calcolo facendo clic sul pulsante “+ Foglio” nella parte inferiore sinistra della finestra.

Script da inserire per interfacciare chatGPT

Per interfacciare chatGPT con Google Fogli bisogna inserire uno script attraverso Apps Scritp.

Accedere al seguente link: https://gist.github.com/abi/94ffd06cf654038c75f56ff59ef2f086

A questo punto copiare il codice della pagina.

Su Google Fogli andare su Estensioni e poi su Apps Script, una volta dentro incollare lo script precedentemente copiato.

Apps Script

Come visualizzare le chiavi di OpenAI

Le chiavi di OpenAI sono utilizzate per autenticare le richieste API dell’utente e consentire l’accesso ai servizi di OpenAI, come l’utilizzo dei diversi modelli e di altre funzionalità.

Se hai bisogno di utilizzare le chiavi di OpenAI, puoi trovare le istruzioni su come ottenere le chiavi API e utilizzarle per accedere ai servizi di OpenAI nella documentazione fornita dalla piattaforma OpenAI. Tuttavia, assicurati di non condividere le tue chiavi API con altre persone e di utilizzarle solo per le finalità previste dall’API di OpenAI.

Per integrare ChatGPT con Google Fogli, puoi utilizzare le API di ChatGPT, per recuperarle o crearne una basta collegarsi al sito di OpenAi: https://platform.openai.com/account/api-keys.

Utilizzare ChatGPT su Google Fogli

Siamo arrivati ora a come utilizzare ChatGPT su Google Fogli. Per utilizzare l’intelligenza artificiale basta usare la funzione AI.

In questo caso chiederemo a ChatGPT l’elenco delle città italiane per popolazione:

  • =AI(“Fornisci un elenco delle principali città italiane, indicando il nome ed il numero di abitanti”)

Esso il risultato:

Risultato AI integrazione ChatGPT e Google Fogli

Potresti anche inserire la seguente funzione:

  • =AI(“Scrivi una breve descrizione della seguente città: ” & B2)

Inserisce una breve descrizione della città, usando la funzione trascinamento, puoi seguire lo script con tutte le città che desideri, in modo del tutto automatizzato.

Descrizione città con ChatGPT

Ho inserito alcuni prompt specifici per docenti, potrebbero essere interessate usarli in combinazione di Google Sheet.

[Video]

Vuoi automatizzare la tua attività di analisi dei dati usando l’elaborazione del linguaggio naturale? In questo video, ti mostrerò come integrare ChatGPT, una potente intelligenza artificiale di elaborazione del linguaggio naturale, con Google Fogli, uno strumento di gestione dei dati online.

Imparerai come utilizzare ChatGPT per analizzare i dati inseriti in un foglio di calcolo Google e come visualizzare i risultati in modo organizzato e immediato. Guarda questo tutorial e scopri come ottenere analisi dei dati efficienti e di alta qualità con ChatGPT e Google Fogli.

Segui Digital Teacher anche sui canali social

Youtube  Facebook  Instagram