Arriva Google Workspace for Education che si sostituisce l’ormai famosissima G Suite for Education, per chi non ne avesse mai sentito parlare, ci troviamo davanti ad una suite che viene rilasciata da Google che comprende una serie di strumenti facili da utilizzare che vanno a fornire una base decisamente flessibile e sicura per quanto concerne l’apprendimento la comunicazione e la collaborazione.
Arriva Google Workspace for Education
Diversamente da G Suite for Education, Google Workspace for Education viene proposto in 4 versioni diverse fra loro, che offrono più flessibilità, funzionalità e controllo. La suite è stata migliorata e va ad includere ogni prodotto utilizzato fino a questo momento come Drive, Classroom e Meet.
Quali versioni offre Google Workspace
Le versioni che mette a disposizione Google del proprio Workspace educativo sono complessivamente 4.
Google Workspace for Education Fundamentals
Edizione completamente gratuita, come il suo predecessore G Suite for Education, utilizzabile quindi senza costi aggiuntivi con all’interno le funzionalità essenziali come Classroom, Meet, Documenti, Presentazioni e Fogli
Google Workspace for Education Standard
Edizione che mette a disposizione nuovi strumenti avanzati di analisi e sicurezza. L’obiettivo è quello di aiutare a diminuire drasticamente rischi e minacce. C’è un maggiore controllo in tutto l’ambiente di apprendimento.
Interessante la possibilità di esportare tutti i log di Gmail, Drive e Classroom.
Teaching and Learning upgrade
Versione che offre strumenti avanzati per gli insegnanti e funzionalità di comunicazione video avanzate. Google garantisce che vivere l’esperienze di classe non è mai stato cosi bello.
E’ possibile effettuare videolezioni/videoconferenze sino a 250 partecipanti e c’è la possibilità di verificare l’originalità di un documento attraverso l’analisi del testo tra i componenti della classe, in questo modo sarà più facile individuare copie di compiti e relazione tra gli studenti!!!
Google Workspace for Education Plus
La soluzione più completa, corrisponde alla G Suite Enterprice for Education, che integra le altre 3, e con ancora soluzioni di Cloud Search e con tempi di risposta decisamente più rapidi rispetto alle altre versioni.
Live stream con 100.000 spettatori all’interno del proprio dominio, funzione a mio parere poco sfruttabile!!!
Ogni versione include:
- Gmail
- Calendar
- Meet
- Documenti
- Fogli
- Presentazioni
- Moduli
- Classroom
- Siti
- Gruppi
- Drive
- Admin
Maggiori dettagli li potete trovare al seguente indirizzo: edu.google.com/intl/it_it/products/workspace-for-education/
Google Classroom
Google Classroom si è rinnovato introducendo una serie di funzioni molto interessanti. Troveremo più controlli, funzionalità e strumenti per dare una mano ad ogni studente a imparare da qualsiasi luogo, oltre a facilitare di gran lunga il lavoro per i docenti.
Alcune delle nuove funzioni introdotte sono:
- Sincronizzazione elenco
- Monitoraggio del coinvolgimento degli studenti
- Modalità offline
- Integrazione di strumenti di terze parti con plug-in Classroom
Google Meet
Google Meet ha fatto passi da gigante. Con le nuove funzioni quando si fare un click su una nuova riunione si potrà selezionare fra tre diverse opzioni disponibili:
- avvia una riunione istantanea
- creare una riunione per dopo
- programma una riunione in Google Calendar.
Le nuove funzioni appena citate, tuttavia, non sono disponibili da subito per ogni utente Google. Si tratta, infatti, di funzionalità utilizzabili solamente per qualche tipologia prestabilita di account Google Workspace, ovvero:
- Enterprise (Essentials, Standard e Plus) oltre ai classici profili G Suite (Basic, Business e Education),
- Enterprise for Education e Nonprofits, oltre ai profili personali,
- Business (Standard e Plus).
Chromebook e Google Workspace
Google per l’utilizzo della suite Education in tutta sicurezza consiglia l’utilizzo dei Chromebook. Dispositivi per la scuola: leggeri, difficili da danneggiare, low-cost, sicuri, multiuso e con tempi di avvio davvero molto brevi. In più sono basati sul cloud per la memorizzazione di dati e files, e non c’è la necessità di procedere ad alcuna tutte le installazioni a cui siamo abituati sui PC.
I Chromebook sono i migliori dispositivi sul mercato da usare in abbinamento a Google Workspace for Education e si integrano alla perfezione.
In più c’è supporto diretto Google 24 ore su 24, update veloci e invisibili, si possono usare appena levati dalla confezione, sono pronti da subito all’utilizzo e sono rapidi e pensati per un uso prevalentemente sul web.
Segui Digital Teacher anche sui canali social