Sono davvero molti i browser che possiamo usare sui nostri device, ma il più utilizzato in assoluto è senz’altro Google Chrome. Quest’ultimo è infatti tra i software che ci permettono di visualizzare le pagine web il più utilizzato, ogni giorno miliardi di utenti navigano su Internet in modo veloce e sicura attraverso il browser di Google, oggi siamo pronti a scoprire alcune sue funzioni nascoste.
Le funzioni nascoste di Google Chrome
Non tutti sono a conoscenza delle funzioni nascoste di Chrome, alcune di queste ultime permettono di sfruttarlo al meglio. Pronti a scoprirle?
Indice
- Raggruppare le schede di Google Chrome
- Modificare il tema di Chrome
- Modalità Reader
- Modalità Ospite
- Navigazione bloccata: ecco come riprenderla
- Previsioni del tempo
- Riproduzione di brani e filmati
- Controllare le attività in corso
- Display: come trasmetterlo
Schede di Google Chrome: come raggrupparle
Spesso quando si navigare sul web si aprono numerose schede, sappiate che per rendere tutto più ordinato è possibile raggrupparle. Semplicemente cliccando con il pulsante destro del mouse sulla scheda si può aggiungere una nuova scheda, successivamente è possibile personalizzare il gruppo scegliendo il colore che più vi piace ed inserire anche un nome.
Possibilità di modificare il tema di Chrome
Chrome consente di cambiare il tema. Per riuscirci basta aprire le impostazioni del browser di Google digitando la seguente stringa chrome://settings/ all’interno della barra degli indirizzi.
A questo punto si clicca su aspetto e si seleziona il Tema.
Modalità Reader
La modalità in questione permette un’attenta lettura delle pagine senza avere la minima distrazione. Attivarla è semplice, digitate chrome://flags/ nella barra degli indirizzi di Chrome.
Si imposta Enable Reader Mode, a questo punto comparirà un’icona posta alla fine della barra degli indirizzi: servirà cliccarci sopra per attivare la modalità Reader.
Modalità Ospite
La modalità ospite è sicuramente una delle funzionalità nascoste di Chrome più apprezzate. La modalità ospite ricorda molto la navigazione in incognito, tuttavia essa è utile quando si presta il PC ad un’altra persona e si vuole che non vengano lasciate tracce della propria navigazione Internet.
Attivarla è molto facile, basta effettuare click sull’icona dell’avatar del proprio account situato in alto sulla destra e poi fare un click su Ospite.
Navigazione bloccata: ecco come riprenderla
E’ possibile settare Chrome in modo tale che all’avvio si aprono in automatico le schede mostrate nel corso dell’ultima attività.
Direttamente agendo dalle impostazioni andate alla sezione all’avvio e di seguito selezionare continuare dal punto nel quale la navigazione si è bloccata.
Previsioni del tempo
La barra di Chrome è uno strumento potente che permette di svolgere numerose attività. Fra i tanti esempi potete consultare il meteo. Basta digitare una richiesta sintetica – senza premere alcun tasto invio – e aspettare una manciata di secondi per vedere la risposta apparire fra i suggerimenti.
Riproduzione di brani e filmati
Chrome può anche funzionare da player. Basta trascinare il file nel browser per far partire immediatamente la riproduzione.
Controllare le attività in corso
Chrome offre una sorta di task manager che permette di controllare le attività che si svolgono. Per attivarlo bisogna cliccare sui tre punti posti in alto a destra e poi andate su altri strumenti e successivamente selezionare task manager.
Da questa schermata potete vedere le schede e processi che vanno ad occupare una quantità di risorse maggiore.
Display: come trasmetterlo
Se avete a portata di mano un Amazon Fire Stick o ancora meglio un Chromecast, potete in tutta tranquillità trasmettere Chrome sulla TV cliccando su Trasmetti situato nel menù e optando per il terminale di destinazione.
Ci sono tantissime altre funzioni offerte da Chrome, ma nella guida di oggi ho riportato le più interessanti ed utili. Cosa ne pensate?
Segui Digital Teacher anche sui canali social