Chromebook: cosa sono, quanto costano e quali sono le principali differenze con i Notebook

Dal momento in cui è iniziata l’emergenza pandemica, i Chromebook hanno riscosso sempre più successo, a discapito di notebook con sistema operativo Windows. Ciò è accaduto anche per via del blocco di molte industrie cinesi che si occupano della realizzazione di componenti per pc.

Cosa sono i Chromebook

I Chromebook sono stati scelti come alternativa da utilizzare per la didattica a distanza. Precisamente si tratta di laptop muniti del sistema operativo Chrome Os appartenente a Google.

Una delle più importanti peculiarità i questi device e che consente l’efficacia delle loro funzioni per quanto concerne l’accesso a internet, è il fatto di non possedere un desktop dove poter mettere un file. Difatti dispongono di un disco rigido di un formato alquanto contenuto, che può corrispondere anche soltanto a 32 Gb.

Cosa sono i Chromebook

Sul Chromebook si salva prettamente sul cloud, tenendo comunque presente che quasi tutti presentano un lettore di schedine di memoria SD e diversi ingressi per inserire chiavette USB.

Il lavoro fatto con questi device si basa spesso su prodotti di Google Workspace, che contiene Gmail, Google Documenti, Google Fogli, Google Presentazioni, Classroom, etc.

Questa tipologia di computer è unicamente portatile in quanto hanno molte similitudini con un cellulare o un tablet, con l’aggiunta della tastiera e con una dimensione del display di almeno 10 pollici.

Perché comprare un Chromebook

Uno dei vantaggi maggiori riguardanti questi dispositivi è quello di avere delle esigenze molto ridotte per quanto riguarda l’hardware, considerando pure che il programma principale su cui adoperano è il Google Chrome. Ulteriori lati positivi sono indubbiamente i piccoli hard disk che per le loro dimensioni hanno conseguentemente dei costi più convenienti.

Poi questo genere di dispositivo ha una fase di avvio molto veloce che permette di utilizzarlo immediatamente.

Nell’ambito informatico i Chromebook restano dei modelli molto validi e allo stesso tempo originali, che permettono quindi di distinguersi dai PC presenti già da tempo.

Le principali differenze tra Chromebook e notebook

I Chromebook si diversificano dai notebook prima di tutto perché l’utente ha l’opportunità di accedere ai suoi dati in qualunque posto. Questo è attuabile grazie all’innovativa funzionalità Living in the Cloud tramite Google, consentendo così di memorizzare tutta la documentazione e le informazioni sui loro server.

Inoltre i Chromebook sono molto più veloci rispetto al notebook (almeno nella fase di avvio) ed hanno una tipologia di batterie che permettono l’uso del dispositivo per diverse ore prima di essere ricaricato.

Alcune domande che mi sono state poste:

Quanto costa un Chromebook

Generalmente il costo varia dai 300 € fino a giungere ai 500 € ed i migliori sono certamente quelli che hanno degli hardware di qualità superiore.

Qual è il miglior Chromebook

Le marche che producono l’hardware sono diverse, Samsung, Lenovo, Asus ma naturalmente va valutato bene la componentistica ed il processore per capire quale acquistare.

I Chromebook sono touchscreen?

Possono includere anche la comoda funzione touchscreen e danno la possibilità di utilizzare le dita per poter selezionare le icone e scrivere direttamente sullo schermo.

Segui Digital Teacher anche sui canali social

Youtube  Facebook  Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.