In questo articolo costruiremo una calcolatrice con Scratch che esegue delle operazioni, alla pressione di un tasto specifico è in grado di effettuare azioni particolari:
- Tasto S: effettua la somma tra due numeri
- Tasto P: effettua il prodotto tra due numeri
- Tasto M: effettua la media dati tre numeri
- Tasto N: viene trovato il massimo tra 3 numeri
- Tasto T: calcola area e perimetro triangolo
- Tasto Q: calcola area e perimetro di un quadrato
Se non ti va di seguire l’articolo passo passo puoi guardare il video della calcolatrice in Scratch che calcola il massimo fra 3 numeri.
Costruire una particolare calcolatrice con Scratch
Cosa fa la nostra calcolatrice? Si tratta di un calcolatore, in grado di effettuare delle operazione matematiche e di calcolare aeree e perimetri di alcune semplici figure piane.
Partiamo da due funzioni abbastanza semplici: somma e prodotto di due numeri, in input ci sono due numeri ed il sistema provvederà a calcolarne somma e prodotto.
Attraverso questi tutorial è possibile capire il funzionamento di Scratch che grazie ai suoi blocchi è in grado si programmare senza scrivere codice.
Tasto S: Somma tra due numeri
Schiacciando il tasto S la calcolatrice effettua la somma tra due numeri
Input
- Numero1
- Numero2
Output
- Somma –> somma = num1 + num2
Variabili
- Somma
- Numero1
- Numero2
Si creano le variabile e si passa a chiedere all’utente di inserire i numeri da sommare. Di seguito il codice:
Tasto P: Prodotto tra due numeri
Con il tasto P verrà effettuato il prodotto tra due numeri
Input
- Numero1
- Numero2
Output
- Prodotto –> prodotto = num1 * num2
Variabili
- Prodotto
- Numero1
- Numero2
Di seguito il codice che effettua il prodotto tra due numeri.
Tasto M: Calcolo della media di tre numeri
La media tra tre numeri può essere calcolata sommando i tre numeri e dividendo per 3.
Input
- Numero1
- Numero2
- Numero3
Output
- Media –> media = (num1 + num2 + num3) / 3
Variabili
- Media
- Numero1
- Numero2
- Numero3
Il codice che creare una calcolatrice con Scratch per effettuare una media fra tre numeri.
Tasto N: Massimo tra 3 numeri
Premendo il tasto N la calcolatrice di Scratch ci permette di trovare il massimo tra 3 numeri
Input
- Numero1
- Numero2
- Numero3
Output
- Massimo –> massimo = num1 –> se num2 > massimo allora massimo = num2 –> se num3 > massimo allora massimo = num3
Variabili
- Numero1
- Numero2
- Numero3
- Massimo
Calcolare il massimo tra 3 numeri è semplice e bisogna utilizzare i blocchi se allora, di seguito il codice Scratch
Tasto T: Area e perimetro triangolo
Con il tasto T si calcola area e perimetro di un triangolo, in ingresso avremo la base, l’altezza e gli altri due lati, come output il sistema troverà area e perimetro. Abbiamo già fatto un programma che calcola area e perimetro di un triangolo equilatero ed è interessante prendere visione del calcolo automatico dell’altezza.
Input
- Base (Numero1)
- Altezza
- Lato2 (Numero2)
- Lato3 (Numero3)
Output
- Perimetro –> perimetro = num1 + num2 + num3
- Area –> area = num1 * altezza / 2
Variabili
- Numero1 (Base)
- Altezza
- Numero2 (Lato2)
- Numero3 (Lato3)
- Perimetro
- Area
Il codice in Scratch
Tasto Q: Area e perimetro di un quadrato
Passiamo al calcolo dell’area e del perimetro di un quadrato
Input
- Lato (Numero1)
Output
- Area –> area = lato * lato
- Perimetro –> perimetro = lato * 4
Variabili
- Area
- Perimetro
- Numero1 (lato)
Il codice
[VIDEO]
Segui Digital Teacher anche sui canali social