Disegnare figure geometriche con Scratch attraverso lo strumento penna

Disegnare figure geometriche con Scratch

Oggi vedremo come disegnare figure geometriche con Scratch attraverso una estensione del programma: lo strumento penna. Cercheremo di disegnare un quadrato ma è possibile con questa tecnica disegnare altre figure come triangoli, rettangoli, pentagoni, esagoni etc.

Disegnare figure geometriche con Scratch

La prima cosa da fare è innanzitutto aprire il nostro ambiente di sviluppo Scratch, possiamo scegliere quindi se installarlo sul proprio computer o in alternativa utilizzare la versione web direttamente dal sito ufficiale.

Si inserisce come stage quello con gli assi cartesiani che sarà molto comodo in quanto lo utilizzeremo per far muovere lo Sprite attraverso le coordinate cartesiane. Per quanto riguarda invece lo Sprite utilizzeremo una matita.

Penna Scratch

Si va quindi in basso a destra poi scegli uno Sprite attraverso il comando con l’icona raffigurante una lente di ingrandimento e nella sezione di ricerca si digita “pencil” e si seleziona matita.

Estensione penna

Sistemato quindi lo Sprite e lo Sfondo, si passa allo strumento penna che ci permette di disegnare all’interno dello Stage.

Estensione penna

Si tratta di una vera e propria estensione che Scratch ci fornisce per disegnare usando gli Sprite.

Non ti va di leggere tutto l’articolo!!!! Guarda il video.

Lo strumento penna e semplice da utilizzare e sfrutta due comandi: penna su e penna giù che ci permettono di scrivere sul nostro Stage.

Gli elementi dello strumento penna sono:

  • pulisci
  • timbra
  • penna giù
  • penna su
  • porta colore penna a
  • cambia colore penna a
  • porta dimensione penna a
  • cambia dimensione penna a

Tutti questi elementi ci permettono di definire il tratto da scrivere, come ad esempio il colore e lo spessore del disegno che noi andremo a realizzare attraverso questa estensione di Scratch.

Indice di tutti i Tutorial Scratch presenti sul sito

Impostazioni dello strumento penna

Per utilizzare correttamente lo strumento penna è necessario andare a gestire il costume di quest’ultimo, così da permetterci di andare ad impostare la punta della penna nella posizione corrispondente all’origine degli assi cartesiani.

Penna in posizione 0-0

Questa semplice impostazione ci permette quindi di scrivere un tratto sullo stage direttamente dalla punta della matita (e non dal centro dell’oggetto stesso).

Disegnare un quadrato con Scratch

Il nostro programma inizia quando si clicca con la bandierina, dal menù penna andiamo ad effettuare una pulizia dopodiché si va a lavorare sulle impostazioni del tratto che scriveremo, si imposta il colore, nel nostro caso abbiamo scelto un verde, anche per la dimensione si va a personalizzare lo spessore che nel nostro caso è stato impostato a 5.

Si parte dalla posizione x = 0 ed y = 0 dopodiché si sfrutta sempre il comando penna, nello specifico penna giù, faccio spostare la penna sino alla posizione x = -100 y= 0.

A questo pinto si può verificare il primo tratto. Ripetendo queste operazioni per gli altri vertici del quadrato sia la possibilità di andare a disegnarlo senza nessun tipo di problema.

Disegnare quadrato con Scratch

[VIDEO]

Il video su come disegnare figure geometriche con scratch.

Segui Digital Teacher anche sui canali social

Youtube  Facebook  Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.