Scaricare WordPress gratuitamente, per realizzare un sito o per testarlo in locale

WordPress rappresenta il Content Management System più utilizzato al mondo. Consente di realizzare e di gestire dei siti web di qualunque tipologia. E’ idoneo per tutti quelli che necessitano di un semplice sito web, come per esempio un blog o un sito vetrina, ma è altrettanto perfetto per coloro che hanno bisogno di un sito web molto più elaborato, come lo sono ad esempio i negozi di e-commerce. Oggi vedremo come scaricare gratuitamente WordPress e caricarlo sul proprio hosting.

Installare WordPress

Andiamo subito a vedere come poter installare il nostro CMS. Il primo passaggio da compiere per installare WordPress è quello di accedere al portale ufficiale dal sito https://it.wordpress.org/.

Ci portiamo sulla parte alta del sito e cliccare su “Scarica WordPress”, ci troveremo i file sul nostro pc, successivamente bisognerà caricarlo sul proprio Hosting, attraverso un client FTP, uno dei più veloci è FileZilla che si può scaricare gratuitamente, ma in rete c’è davvero l’imbarazzo della scelta sui software per il trasferimento dei file sul server.

Scaricare WordPress gratuitamente

Il tutto è abbastanza semplice, basta infatti conoscere le credenziali di accesso al proprio spazio web tramite il protocollo File Transfer Protocol e trascinare ciò che è all’interno della cartella WordPress appena scaricata, parlo di cartella, ma in effetti abbiamo scaricato dal sito ufficiale di WordPress un file .zip, compresso, che prima di effettuare questa procedura ho provveduto a decomprimere.

Una volta che è finito il caricamento dei file di WordPress online, si può procedere ad installare WordPress. Si va nella pagina principale del vostro sito. Se avrete seguito tutti i passaggi correttamente, vi dovrebbe apparire la schermata di WordPress che vi consente di scegliere la lingua.

Si clicca su “Continua” e poi su “Iniziamo”. Nel frattempo se già disponente dei parametri del vostro database, potete procedere con l’inserimento. Se non ne siete a conoscenza, allora dovrete contattare il servizio di Hosting per ottenerli. Per la configurazione del database che gestisce l’intera piattaforma, io preferisco inserire le credenziali di accesso direttamente nel file di configurazione di WordPress prima di caricarlo sul server.

Successivamente cliccare su “Invio” e poi su “Eseguire l’installazione”.

A questo punto non dovrete fare altro che inserire il titolo del sito, il nome utente e la password che userete per accedere a WordPress, oltre alla vostra email. Cliccare su “Installa WordPress” e poi su “Login”.

Come installare WordPress su SiteGround

Se volete installare WordPress su SiteGround, dovrete prima di tutto accedere all’Area Personale – https://it.siteground.com/. Dopo aver effettuato l’acquisto del pacchetto Hosting per WordPress, avrete le informazioni per poter accedere.

Con questo hosting non c’è bisogno di effettuare download ma l’installazione di WordPress avverrà semplicemente seguendo una procedura specifica.

Installazione WordPress su Siteground

Entrati dovrete cliccare su “Installazione e gestione WordPress”, il sistema vi farà entrare in una nuova sezione. All’interno di questa cliccare su “Crea un nuovo sito” e poi su “Seleziona”.

Scegliere WordPress e inserire le informazioni per l’accesso (nome utente, password ed email) che volete per la vostra nuova applicazione WordPress. Poi cliccare su “Continua”.

Inseriti i dati basta andare su “Fine” ed in pochi minuti potete accedere al vostro sito. La procedura è davvero semplice ed intuitiva, non c’è la necessità di creare manualmente database e di gestire i file di configurazione manualmente, l’installazione si fa in pochissimo tempo, fatto questo si procede all’accesso a WordPress, alla creazione di pagine ed articoli ed alla personalizzazione dei temi.

Come installare WordPress su Aruba

Una volta acquistato il vostro dominio su Aruba, potrete installare WordPress in modo veloce, a farlo impiegherete soltanto pochi minuti, perché dovrete unicamente inserire i dati richiesti, aspettando che l’installazione sia completata.

Installare WordPress su Aruba

Per avviare la procedura collegatevi al sito di Aruba – www.aruba.it – ed andate nella sezione “Area Clienti” sotto Hosting e Domini. Inserire le credenziali per accedere nei settori “Login” e “Password” e accedere.

Dopo aver individuato il dominio di vostro interesse sotto “Gestisci domini” fare click sul pulsante “Pannello di controllo”. Successivamente cliccare su “Hosting Linux” e poi dopo aver trovato il box “Softaculous App Installer” (servizio gratis offerto da Aruba), a questo punto si clicca su “Gestisci”.

Quindi se volete aprire un blog con WordPress andate sul logo WordPress e cliccate su “Panoramica”.

In questo modo potrete visualizzare tutte le specifiche offerte dal Content Management System”, che installerete per merito di “Softaculous App Installer”. Anche per Aruba la procedura è davvero semplice e si gestisce in pochi passaggi, questo vi permetterà di concentrarvi sui contenuti, articoli e temi del sito più che alla installazione vera e propria.

Creare un sito con WordPress in locale?

Viste le procedure di installazione manuali e quelle attraverso la gestione guidata dei principali hosting, vediamo ora come creare una copia in locale (sul proprio pc) di WordPress. Questa è indubbiamente una pratica molta consolidata fra i proprietari dei siti e fra gli sviluppatori. Vi permette di testare WordPress, evitando di dovervi creare un sito web reale su Internet, anche se alcuni hosting ultimamente danno dei servizi di staging, per testare eventuali modifiche sul sito prima di renderle definitive.

XAMPP installazione WordPress

XAMPP è un pacchetto software che racchiude tutto ciò di cui avete bisogno per la configurazione di un ambiente server locale sul vostro computer.

Per visualizzare un sito WordPress sul vostro pc (magari avete un Mac o un computer con sistema operativo Windows), dovrete avere sicuramente un server web, PHP e MySql installato sulla macchina, questi vanno configurati separatamente ed a volte non è semplice. Ci viene in aiuto XAMPP, si va sul sito web XAMPP – www.apachefriends.org – si clicca su “Download” selezionando il vostro sistema operativo per poi eseguire il programma d’installazione.

XAMPP vi chiederà dove volete fare l’installazione e quali pacchetti scegliete. Cliccare su “Avanti” per il completamento dell’installazione.

Con una sola installazione, potrete testare e visualizzare WordPress direttamente in locale ed effettuare modifiche e test direttamente sul vostro pc.

Segui Digital Teacher anche sui canali social

Youtube  Facebook  Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.