WordPress è uno dei migliori CMS open source presenti sul mercato. Ci troviamo davanti ad una piattaforma utilizzata la creazione di siti web, permette di creare blog e gestire perfettamente tutti i contenuti in maniera semplice e dinamica.
Cos’è WordPress?
WordPress (spesso indicato con il diminutivo WP) è una piattaforma realizzata in PHP, un linguaggio di scripting interpretato molto usato nel web, che insieme ad un database permette la memorizzazione dei contenuti. Il DBMS più usato per salvare le informazioni di WordPress è MySQL.
Con WordPress anche se si è poco esperti, si riesce a progettare e gestire ogni tipo di contenuto in maniera facile e immediata, anche perché non è necessario scrivere nessun codice Php, Javascript, Css ed HTML per implementare le pagine internet.
La piattaforma è stata lanciata nel 2003 da Mile Little e Matt Mullenweg ed ha lo scopo principale di rendere il più facile possibile la pubblicazione di pagine Internet.
Caratteristiche principali di WordPress
WP è il CMS gratuito più utilizzato al mondo, vediamo ora le caratteristiche principali che lo contraddistinguono e che gli hanno permesso di raggiungere questo importante traguardo. E’ possibile scaricare gratuitamente WordPress e risulta idoneo sia a progetti semplici come blog personali che per portali molto strutturati.
Contenuti
Rispetto ai contenuti, WP ne permette la pianificazione e la pubblicazione attraverso un piano editoriale personalizzato, il tutto gestibile anche da più utenti.
Pagine principali
Con WordPress c’è la possibilità di creare facilmente le pagine principali del sito. Parliamo non solo della home page (la pagina principale) ma anche delle pagine “servizi”, “chi siamo”, “dove siamo” e “contattaci”. Potrebbe interessante anche la differenza tra pagine ed articoli.
Struttura ordinata con TAG e Categorie
WordPress permette una gestione perfetta di ogni contenuto, grazie alla pubblicazione di TAG e categorie mirate, cosi da realizzare una struttura dettagliata ed ordinata sia per gli utenti che visitano il sito che per i motori di ricerca.
Aggiornamento automatico
E’ possibile effettuare aggiornamenti automatici e manuali del core di WordPress per garantire sempre le migliori prestazioni e la massima sicurezza di tutto il sistema. Gli aggiornamenti automatici e manuali possono essere effettuati anche per tutti i plugin installati e sul template.
Plugin
I plugin sono in grado di ampliare le funzionalità del sito Internet, ne esistono sia gratuiti che a pagamento e rappresentano davvero una interessante modalità di integrare il proprio sito web senza dover scrivere un solo rigo di codice
Template
L’installazione di template serve a creare design e grafiche accattivanti, la scelta anche in questo caso è piuttosto ampia ed esistono template sia a pagamento che gratuiti per ogni tipologia di sito.
E-commerce
C’è l’opportunità di realizzare e-commerce grazie alla presenza di plugin dedicati, fra tutti spicca WooCommerce ormai un riferimento per chi vuole effettuare vendite online.
Seo ed ottimizzazione delle pagine
Ottimizzare le pagine di WordPress è possibile, questo permette di essere nelle prime posizioni quando si effettuano ricerche su Google, io utilizzo diverse tecniche SEO sia on-page che off-page, ma molti per l’ottimizzazione si affidano a plugin come Yoast Seo o All in One SEO Pack.
Multilingua
La gestione e la creazione di siti Internet multilingua è possibile e relativamente semplice, anche grazie all’uso di specifici plugin.
Elementi essenziali per creare un sito web
Facciamo subito chiarezza sugli elementi necessari per realizzare un sito web, questi sono due e risultano essere
- dominio
- hosting
Dominio
Il dominio non è altro che il nome che si deve dare al sito web, come ad esempio nel mio caso è digitalteacher.it. I domini in Italia sono gestiti dal NIC, un gigantesco database che garantisce che il nome a dominio scelto sia unico in tutto Internet.
E’ possibile acquistare domini dai principali provider Italiani ed internazionali (Aruba, Register, Godaddy, Ovh etc…).
Hosting
L’hosting rappresenta lo spazio necessario ad ospitare le pagine, le immagini e tutti quegli elementi che sono indispensabili al funzionamento del sito internet.
Acquistato l’hosting, è possibile installare WordPress in maniera molto semplice ed intuitiva iniziando a scaricare l’ultima versione dal link – www.wordpress.org/download/.
Oltre allo spazio web, per il funzionamento di WP è necessario acquistare anche un piano con DBMS, infatti nella banca dati verranno salvati i dati utili allo stesso per funzionare al meglio.
L’installazione del CMS è davvero molto semplice, questa si effettua seguendo una procedura guidata dove oltretutto vengono descritti passo per passo tutte le operazioni da effettuare.
Segui Digital Teacher anche sui canali social