Google for Education

Google Workspace for Education sostituisce la ormai famosa G Suite for Education

Google Workspace for Education sostituisce la ormai famosa G Suite for Education

Arriva Google Workspace for Education che si sostituisce l’ormai famosissima G Suite for Education, per chi non ne avesse mai sentito parlare, ci troviamo davanti ad una suite che viene rilasciata da Google che comprende una serie di strumenti facili da utilizzare che vanno a fornire una base decisamente flessibile e sicura per quanto concerne l’apprendimento la comunicazione e la …

Leggi tutto »

Creare una riunione con Google Meet: non solo link, codici, Nickname ma anche Classroom e GMail

Creare una riunione di Google Meet: non solo link, codici, Nickname ma anche Classroom e GMail

Oggi parliamo di un argomento molto interessante, come creare una riunione con Meet, vi dico subito che ci sono diverse varianti per creare una videolezione, vedremo insieme e nel dettaglio tutti i casi possibili. Indice Creare una riunione con Meet Creare una video lezione direttamente da Classroom Generare una videolezione Meet con Google Calendar Creare riunioni direttamente da Meet Creare …

Leggi tutto »

Guida a Google Classroom, accedere, impostazioni, classi, compiti, materiale e funzioni

Guida a Google Classroom, accedere, impostazioni, classi, compiti, materiale e funzioni

In questa guida vedremo cos’è Google Classroom come si accede, come si crea una classe, con usare lo stream, come aggiungere materiali e invitare gli studenti e docenti a partecipare. Indice Introduzione Cos’è Google Classroom Come accedere a Google Classroom Impostazioni generali Creare le classi Inserire alunni e colleghi nella classe virtuale Assegnare compiti e materiale Compito Uso delle bozze …

Leggi tutto »

Nuove funzionalità di Google Meet: qualità della connessione

Nuove funzionalità di Google Meet: qualità della connessione

Arrivano nuove funzionalità per Google Meet, il programma più usato per la didattica a distanza nelle scuole italiane, da ora si può misurare la qualità della connessione, una risorsa utile in caso di problemi con la video lezione. Qualità della connessione su Google Meet Meet di Google for Education sta inserendo nuove funzioni native, anche se esistono molti plugin di …

Leggi tutto »

Cosa sono gli Hyperdocs, esempi in italiano e tecniche per realizzarli e condividerli

Cosa sono gli Hyperdocs, esempi in italiano e tecniche per realizzarli e condividerli

Oggi vediamo cosa sono gli Hyperdocs, uno strumento molto interessante che nasce dall’idea di 3 docenti statunitensi. Vedremo come realizzarli e quali sono le loro caratteristiche. Cosa sono gli Hyperdocs Tutto nasce da un manuale scritto da Sarah Landis, Lisa Highfill e Kelly Hilton “The HyperDoc Handbook: Digital Lesson Design Using Google Apps” (l’ebook su Amazon) nel 2016. Hyperdocs in …

Leggi tutto »

Equazioni e formule matematiche in Google Documenti, semplice e veloce

Equazioni e formule matematiche in Google Documenti, semplice e veloce

Oggi vediamo come inserire Equazioni e formule matematiche in un documento Google, un tutorial particolarmente utile per i colleghi di matematica che spesso devono inserire formule e funzioni nel testo o nelle verifiche. Inserire una disequazione a volte non è semplice, specie se si tratta di funzioni fratte. Inserire Equazioni e Formule matematiche Effettuato il login al nostro account Google …

Leggi tutto »

Jamboard: funzioni principali e caratteristiche della lavagna di Google

Jamboard: funzioni principali e caratteristiche della lavagna di Google

Oggi parliamo di Google Jamboard, una lavagna digitale condivisibile. Vedremo cos’è, quali sono le sue funzioni principali, le sue modalità di condivisioni e come poter salvare tutto quello che scriviamo. Jamborad è una delle App di Google for Education e spesso viene utilizzata insieme a Meet. Google Jamboard Come si avvia Google Jamboard? Innanzitutto dobbiamo portarci sulla prima pagina di …

Leggi tutto »

Disegnare una linea dritta su Google Jamboard

Disegnare una linea dritta con Jamboard

Google Jamboard permette di usare una lavagna virtuale interattiva, si possono condividere i contenuti e disegnare in modo semplice ed intuitivo, ma oggi vedremo come disegnare una linea dritta. La lavagna di G-Suite Mi sono sentito spesso chiedere come fare una linea dritta su Google Jamboard, sembra una cosa banale, ma effettivamente se ci si pensa bene non lo è!!! …

Leggi tutto »

Google Meet: registrare le presenze e le assenze in automatico con Attendance

Google Meet: registrare le presenze e le assenze in automatico con Attendance

Oggi vediamo come registrare le presenze e le assenze su Google Meet in modo semplice e veloce. Per effettuare la registrazione delle assenze/presenza è necessario utilizzare un componente aggiuntivo reperibile facilmente sullo Store di Chrome. Registrare le presenze con Google Meet Come accennavo sopra per registrare le presenze dei ragazzi su Google Meet dobbiamo usare le estensioni del Browser, andiamo …

Leggi tutto »